Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’alternativa al collare elisabettiano per il gatto

Immagine Tempo di lettura: 3 min

Indice

Il collare elisabettiano non piace tantissimo agli amici animali, specialmente i gatti. Il “cono” che circonda il collo limita i movimenti dei membri della famiglia felini, trasformandosi in una vera e propria tortura. Per questo molti proprietari si chiedono se esiste un’alternativa al collare elisabettiano per il gatto. La risposta è sì e la trovi in questo articolo!

Vantaggi e svantaggi del collare elisabettiano

Il collare elisabettiano (anche detto collare anti morso o collare protettivo) è molto utilizzato in caso di operazioni chirurgiche, ferite e dermatiti. Lo scopo di questo collare è quello di impedire all’animale di leccarsi o mordersi le parti del corpo in cui sono presenti ferite, suture o dermatiti.

Pur riuscendo nello scopo, il collare elisabettiano non gode di molta stima tra gli amici animali. Soprattutto i gatti sperimentano una situazione di disagio quando indossano il collare elisabettiano. Il collare limita infatti la loro libertà.

Non solo.

Il collare elisabettiano rende più difficili alcune attività, come bere, mangiare e pulirsi. Una situazione molto stressante, soprattutto per un animale sensibile ai cambiamenti come il gatto.

Come se non bastasse, il gatto con il collare elisabettiano è limitato nei movimenti. Avendo una visuale ostacolata dal “cono” attorno al collo, l’animale non riesce più a correre e saltare come prima, e può anche urtare per sbaglio angoli o mobili.

Di fronte a tutto questo, il gatto farà di tutto per liberarsi dal collare, arrivando addirittura a manifestare aggressività.

Tutte le alternative al collare elisabettiano per il gatto

Perché sottoporre il gatto a tutto questo stress? Semplice: il collare elisabettiano assolve benissimo al suo compito, impedendo al gatto di grattarsi o leccarsi le ferite, peggiorando la situazione. Ma dove risolve il problema, il collare elisabettiano ne crea un altro… e nessun proprietario di pet riesce a guardare impassibile!

Per fortuna, è possibile valutare insieme al proprio medico veterinario un’alternativa al collare elisabettiano.

Principalmente, le alternative sono due:

  • Collare protettivo gonfiabile: si tratta di una versione più “soft” del collare elisabettiano. Meno rigido e più flessibile, offre un comfort maggiore al tuo gatto, ma non risolve i problemi legati al fastidio di un corpo estraneo attorno al collo. Inoltre, essendo il gatto un animale molto abile e “snodato”, può trovare il modo di rimuovere il collare con successo;

  • Tutine post-operatorie e body protettivi: si tratta di un indumento pensato appositamente per il gatto, che può essere indossato come una seconda pelle per proteggere ferite, suture e zone interessate da dermatiti senza alcune ripercussione per il gatto, che è libero di muoversi, saltare e mangiare come preferisce.

Perché scegliere un body protettivo come alternativa al collare elisabettiano

Quale delle due alternative al collare elisabettiano è la migliore per il tuo gatto?

In realtà, ogni animale è a sè. Alcuni gatti potrebbero tollerare meglio un collare, mentre altri potrebbero preferire il comfort di una tutina body protettiva.

In ogni caso, è importante sottolineare che il body post-operatorio per gatti offre una protezione ulteriore rispetto al collare. La tutina non protegge solo dai morsi, dai graffi e dalla lingua del gatto, ma anche da batteri, sporco e urti accidentali.

Body post-operatorio

BodyCobre è stato testato da medici veterinari nei trattamenti di lesioni cutanee e ferite post-operatorie

Il body post-intervento di Animal Side, ad esempio, offre una protezione biocida, in grado di eliminare il 99,8% dei batteri, funghi, acari e di inibire la proliferazione di virus.

Grazie a questa azione, il body migliora fino ad un 30% la velocità di cicatrizzazione della pelle. In più riduce lo stress e gli effetti negativi sulla salute emotiva e psicologica del gatto. Ecco perché siamo di fronte all’alternativa al collare elisabettiano per eccellenza!

Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere aggiornate in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico veterinario.

Altri articoli che potrebbero interessarti