Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La migliore abitudine per il cane con l’alito pesante

Immagine Tempo di lettura: 3 min

Indice

Hai un cane con l’alito pesante e non sai come risolvere il problema? In questo articolo ti parleremo di una semplicissima abitudine che potrai inserire oggi stesso nella tua routine quotidiana per prenderti cura dell’igiene orale del tuo amico peloso – e del suo alito.

Perché il mio cane ha l’alito pesante?

L’alito cattivo nei cani è un problema piuttosto frequente. Ma questo non significa che devi arrenderti o non risolvere il problema!

L’alitosi nel cane può essere infatti la spia di un problema di salute orale, e più in particolare di una proliferazione batterica indesiderata a carico delle gengive e dei denti.

Proprio come accade a noi umani, anche i cani devono fare i conti con placca e tartaro. Sono infatti tantissimi i batteri “cattivi” che possono colonizzare denti e gengive, con conseguenze poco piacevoli come infiammazioni, mal di denti e ascessi

Soprattutto i cani più anziani tendono ad accumulare più tartaro. Non è un caso che l’alitosi interessi soprattutto gli amici pelosi più in là con l’età.

In realtà, ci possono essere anche altre cause alla base dell’alito pesante nel cane.

Ad esempio, è piuttosto comune che i cani con problemi gastrointestinali soffrano di alitosi. Cattiva digestione, reflusso e l’assunzione di alimenti di scarsa qualità possono infatti inacidire l’alito del cane.

In ogni caso, l’alito cattivo non va sottovalutato. Non si tratta solo di un problema spiacevole per il nostro olfatto, ma di un problema di salute a tutti gli effetti.

Come prendersi cura dell’igiene orale del cane

Come abbiamo visto, l’alito cattivo del cane non è il solo problema di una cattiva igiene orale.

Nei casi più gravi, l’accumulo incontrastato di placca e tartaro può comportare seri rischi per la salute del cane, come infezioni, ascessi e persino perdita dei denti. L’alito cattivo sembra quasi il problema minore!

Nei casi più gravi, l’unica via è l’ablazione del tartaro o detartrasi, un intervento di rimozione dei depositi di tartaro dai denti del cane che viene svolto con l’anestesia… non proprio una passeggiata per il tuo amico a quattro zampe!

Ecco perché è meglio iniziare a prendersi cura dell’igiene orale del tuo cane quotidianamente. Ora ti diciamo come.

Spazzolare i denti al cane

Per evitare tutto questo, si possono mettere in pratica alcune buone abitudini quotidiane che aiuteranno il tuo cane ad avere denti sani e puliti (e un alito più fresco).

Spazzolare i denti è sicuramente la prima buona abitudine da inserire immediatamente nella routine quotidiana del tuo cane. Se ancora non lo stai facendo, potrebbe essere molto difficile convincere il tuo cane a farsi lavare i denti con uno spazzolino… perché è proprio di questo che si tratta!

Spazzolare i denti ogni giorno è il miglior modo per tenere pulita la bocca del tuo amico peloso e contrastare l’insorgere di placca, tartaro e altri batteri che possono danneggiare la salute orale del cane. Ovviamente bisogna fare tutto questo con prodotti specifici, ovvero dentifrici e spazzolini specifici per cani.

Se è troppo difficile, puoi ricorrere a dei gel specifici, che permetteranno di pulire più facilmente i denti del tuo amico a quattro zampe.

Usare snack funzionali

L’altra buona abitudine da iniziare oggi stesso per l’igiene orale del tuo cane (e il suo alito pesante) è l’uso di snack funzionali.

Gli snack hanno una consistenza che aiuta a stimolare la masticazione. Inoltre, grazie alla loro azione meccanica, aiutano a pulire i denti, rimuovendo con efficacia placca e tartaro.

Molti snack funzionali possono essere inoltre formulati con materie prime particolarmente ricche di enzimi che contrastano i batteri, inibendo la formazione di placca e tartaro.

Tra gli snack funzionali per l’igiene orale ne esistono di specifici per l’alitosi del cane, con ingredienti naturali che aiutano a ridurre l’alito cattivo.

Lo snack “definitivo” per il cane con l’alito pesante

Gli snack funzionali sono ottimi alleati della cura dentale del tuo amico a quattro zampe, soprattutto se non tollera lo spazzolamento dei denti. Tutto quello che devi fare è dargliene uno come ricompensa o come regalo!

Se cerchi uno snack che aiuta ad avere denti sani e alito fresco, ti consigliamo lo Snack Dentale formulato da Animal Side.

Snack Calmante per cani e gatti

Realizzato con ingredienti naturali come estratto di tè verde, menta piperita e carbone attivo, questo snack è una soluzione gustosa e naturale per mantenere una buona salute orale.

Realizzato con ingredienti naturali come estratto di tè verde, menta piperita e carbone attivo, lo snack offre una soluzione gustosa e super gradita al tuo amico peloso per mantenere una buona salute orale.

La combinazione di ingredienti naturali e di carne di tacchino invoglia il tuo cane a masticare, contrastando efficacemente l’accumulo di tartaro e la formazione di alito cattivo. Una vera prelibatezza croccante che il tuo cane amerà ogni giorno di più!

Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere aggiornate in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico veterinario.

Altri articoli che potrebbero interessarti

aiutare la digestione del cane
Cani

Come aiutare la digestione del cane?

Tempo di lettura: 3 min Gli animali a quattro zampe possono manifestare alcuni problemi gastrointestinali come vomito, diarrea, flatulenza, causati da infezioni e/o ingestione di alimenti nemici del benessere di stomaco e intestino.

leggi di più