Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Body post operatorio: come scegliere la taglia giusta

Immagine Tempo di lettura: 3 min

Indice

In caso di sterilizzazione, castrazione, lesioni oppure operazioni chirurgiche, cani e gatti possono indossare il body post operatorio, una guaina protettiva che protegge le ferite e accelera la guarigione… purché venga scelta la taglia giusta!

In questo articolo ti spiegheremo alcuni trucchi per scegliere la taglia del body post operatorio per il tuo pet e aiutarlo a guarire più velocemente!

Taglia body post operatorio, come sceglierla in base al peso

Che tu abbia un cane o un gatto, per scegliere la taglia del body post operatorio non devi far altro che prendere la tabella delle taglie e trovare quella giusta per il tuo pet. Le strade sono tendenzialmente due: o scegli la taglia in base al peso o scegli la taglia in base alle misure.

Partiamo dalla cosa più semplice, ovvero pesare il tuo animale.

Puoi farlo dal veterinario oppure, se hai un gatto o un cane di piccola taglia, direttamente sulla bilancia di casa, pensandoti prima da solo e poi effettuando di nuovo la misurazione con il tuo cane o gatto in braccio. Calcolando la differenza, saprai esattamente quanto pesa il tuo amico a quattro zampe!

Poi, confrontando la tabella di corrispondenza tra taglie e peso, devi scegliere la taglia che coincide con il peso del tuo cane o gatto.

Attenzione però: per alcuni animali, la misura del peso non è sufficiente da sola per scegliere la taglia giusta del body post operatorio.

È importante considerare anche le dimensioni del tuo amico a quattro zampe e la quantità di pelo: animali dal manto “più voluminoso” o con il pelo più lungo potrebbero aver bisogno di una taglia in più.

Il peso resta comunque l’indicatore più affidabile per la scelta della taglia del body per animali.

Scegliere la taglia del body post operatorio in base alle misure

Come supporto alla scelta, si possono prendere in considerazione anche le misure di dorso e circonferenza del cane.

Ma come misurare nel modo giusto il tuo animale?

Per la lunghezza del dorso, bisogna misurare con un metro da sarta la distanza tra il garrese (la zona che si trova tra il collo e le scapole) e la base della coda. Poi basterà cercare la corrispondenza tra la misura e la relativa taglia del body.

In aggiunta, si può misurare anche la circonferenza toracica. In questo caso, bisogna usare un metro da sarta per misurare il torace dell’animale, ovvero la porzione tra il collo e l’addome, appena dietro le zampe anteriori. Ancora una volta, confrontando la tabella delle taglie, sarà possibile trovare la corrispondenza giusta.

E se dopo aver misurato peso, lunghezza del dorso e torace risultassero due taglie diverse? In questo caso, il consiglio è sempre quello di optare per la taglia più grande.

Perché scegliere il body post operatorio

Ora che sai quale taglia scegliere, vogliamo ricordarti perché il body post operatorio è un’ottima alternativa al collare elisabettiano.

Innanzitutto, il body protegge le lesioni non solo dal comportamento del tuo pet (che è naturalmente portata a leccarsi e grattarsi le ferite), ma anche dai rischi presenti nell’ambiente. Il body è come un vero scudo protettivo che minimizza il contatto delle ferite con lo sporco e altri microrganismi presenti nell’aria, prevenendo ulteriori irritazioni.

Tutto senza alcuno stress per il tuo animale domestico!

Mentre il collare elisabettiano è scomodo e limita i movimenti del tuo amico a quattro zampe, il body (se scelto della giusta taglia) si adatta al suo corpo, lasciandolo libero di muoversi.

In questo modo, cani e gatti possono guarire da una ferita o da un’operazione chirurgica con maggiore serenità.

Devi sapere poi che molti body post operatori per cani e gatti sono realizzati con materiali innovativi che accelerano il processo di cicatrizzazione della pelle per un recupero più rapido ed efficace.

Body post-operatorio

Protegge le ferite e favorire la guarigione evitando lo stress del collare elisabettiano.

I body per cani e gatti BodyCobre®, ad esempio, sono realizzati con una speciale protezione biocida in grado di eliminare il 99,8% dei batteri, funghi e acari, inibendo la proliferazione di virus nelle ferite, lesioni cutanee e nel decorso post-operatorio.

Tutto questo assicura una guarigione accelerata fino al 30%, riducendo i tempi di convalescenza. Un’ottima notizia per il tuo amico a quattro zampe!

Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere aggiornate in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico veterinario.

Altri articoli che potrebbero interessarti