Indice
Quando la famiglia si allarga e arriva un nuovo pet in famiglia, diverse sono le domande che assillano la mente dei bravi proprietari di animali domestici. Tra queste c’è sicuramente la scelta delle crocchette per i cuccioli di cane. Quali sono le migliori? Che cosa deve mangiare il cucciolo per crescere sano e forte?
In questo articolo risponderemo ad alcune delle domande più frequenti che i proprietari di cani si fanno quando accolgono in casa un nuovo cucciolo, inclusa la più importante: quali sono le migliori crocchette per cuccioli?
Crocchette per cani cuccioli, perché sono così importanti
Esattamente come accade per i bambini piccoli, anche i cuccioli di cane hanno bisogno di un’alimentazione specifica per crescere in salute.
Dopo lo svezzamento dal latte materno, che avviene all’incirca attorno alla terza e quarta settimana di vita, il cane ha bisogno di mangiare mangimi e crocchette che soddisfino le sue esigenze di crescita.
Il fabbisogno alimentare di un cucciolo, infatti, non deve soddisfare solo l’energia necessaria per mangiare, giocare, correre e dormire, ma anche per crescere. Il cucciolo è prima di tutto un cane “in accrescimento”. Pertanto ha bisogno di formulazioni complete per accrescere la massa muscolare e sviluppare le ossa.
Ecco spiegata l’importanza di mangime specifico per cuccioli: crocchette e cibo umido per cuccioli sono formulati con ingredienti pensati appositamente per favorire il benessere osteo-articolare e favorire la crescita del cucciolo fino a che non sarà adulto.
Questo significa che gli alimenti per cuccioli di cane hanno in genere più proteine, più sali minerali e più vitamine rispetto alle crocchette per cani adulti.
Un cucciolo di cane impiega più di un anno a crescere, per questo le crocchette per cuccioli possono essere somministrate fino ai 12/15 mesi.
Cuccioli e crocchette: perché sono diverse da quelle per i cani adulti
“I cuccioli possono mangiare le crocchette per cani adulti?”: tanti proprietari di animali si fanno questa domanda.
Come abbiamo appena spiegato, il cane cucciolo ha esigenze diverse rispetto a un cane adulto. Durante il periodo dell’accrescimento, infatti, muscoli e ossa hanno bisogno di un quantitativo di energia superiore per potersi sviluppare.
Il mangime per cani adulti, invece, è formulato principalmente per sostenere il normale metabolismo dell’animale “già grande”, mantenendolo in forma.
Per questo non è consigliato dare al cucciolo il mangime per adulti. Anche se di per sé non rappresenta un vero rischio per la salute del cucciolo, alimentare i cani più piccoli con mangime per adulti significa non fornire loro ciò di cui hanno davvero bisogno.
Crocchette per cuccioli, consigli per la scelta
Una volta chiarito che il cucciolo ha bisogno delle sue crocchette, specificamente formulate per garantire una crescita sana e in salute, resta un’altra domanda a cui rispondere: come essere sicuri di scegliere le crocchette giuste per il proprio cucciolo?
La risposta si trova nella confezione delle crocchette per cani, ovvero nell’etichetta.
Qui troverai riportate tutte le informazioni che ti servono per fare una scelta sicura per il tuo nuovo amico a quattro zampe.
Ora sai che il cucciolo ha bisogno di molte proteine per crescere. Per questo dovrai verificare il contenuto proteico delle crocchette. La percentuale di proteine dovrebbe aggirarsi attorno al 25%-30%.
Inoltre, la fonte di proteina dovrebbe essere di qualità, ancora meglio se Human Grade, per una qualità superiore. In ogni caso, carni di pollo, tacchino, agnello o pesce sono sempre un’ottima scelta. Da evitare, invece, i sottoprodotti animali non specificati, che di solito trovi indicati alla voce “carne e derivati”.
Le proteine non sono l’unico macronutriente importante. Anche i grassi (essenziali per lo sviluppo cerebrale) e i carboidrati (preziosa fonte di energia) sono cruciali per il benessere del cucciolo.
Tuttavia, in merito ai carboidrati, è bene optare per fonti facili da digerire. Riso e patate dolci sono un’ottima fonte di energia, soprattutto perché sono facilmente digeribili dal cane cucciolo.
Crocchette per cani Cuccioli (Puppy) - Salmone con Eglefino, pesce Bianco Patate Dolci e Asparagi - Grain Free (senza cereali)
La migliore nutrizione per il tuo cucciolo in crescita
In generale, negli ultimi anni si tende a prediligere l’impiego di crocchette grain free per cuccioli, ovvero senza cereali. Questi possono infatti causare intolleranze e dare fastidio all’apparato gastro-intestinale del cane.
Per favorire la digestione, le migliori crocchette per cani possono essere arricchite anche con prebiotici e probiotici, che supportano la flora intestinale.
Essenziale anche l’aggiunta di vitamine e minerali specifici per cuccioli, come ad esempio gli acidi grassi Omega-3 (per lo sviluppo neurologico), il calcio (amico delle ossa) e il fosforo (essenziale per la normale funzionalità del cervello).
Infine, ricorda di eliminare completamente i mangimi e le crocchette per cuccioli che contengono coloranti e conservanti artificiali. Sono un rischio per la salute del cane!